Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, DOP dal 2009, è una antica coltura Vesuviana che deve il suo nome alla consuetudine dei contadini di intrecciare, intorno ad uno spago legato a cerchio, i grappoli di pomodorini, sino a formare un grande grappolo (il piennolo) poi appeso in un ambiente asciutto e ventilato. Ricco di acidi organici, dal sapore fresco e acre ha una buccia coriacea che fa sì che le sostanze nutritive siano preservate nel tempo.
Ingredienti: Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dall’esposizione diretta ai raggi solari. Una volta aperto, conservare in frigo a +4°C e consumare entro 3 giorni.