La dieta mediterranea, le eccellenze agroalimentari, la storia e la geografia del nostro Bel Paese, insieme a tantissime altre caratteristiche, fanno sì che l’Italia sia riconosciuta in tutto il mondo per la sua pregiatissima cucina.
Le pietanze simbolo possono essere le più diverse, in base alla regione e alla tradizione dei vari luoghi, ma c’è un piatto in particolare che contraddistingue l’Italia intera, anche all’estero: la pizza!
Anche se a rivendicarne l’origine è la città di Napoli, è in realtà tutta la Campania, ma anche il resto dell’Italia, a custodirne ricette, farciture e fondamenti!
La Torrente, da sempre amante dei sapori nostrani e azienda fornitrice di numerosissime pizzerie sparse in tutto il territorio italiano, ama regalare ai suoi clienti anche momenti di apprendimento!
Grazie alla realizzazione del suo calendario, in collaborazione con 12 maestri pizzaioli, noti a livello nazionale e internazionale, La Torrente infatti dà la possibilità di conoscere ricette, procedimenti e trucchi del mestiere.
Chiunque ha il diritto di sperimentarsi in cucina e, perché no, osare anche con alcune preparazioni più particolari!
Ecco quindi che, con il calendario La Torrente 2023, anche tu potrai avere il privilegio di conoscere impasti e farciture per pizze, che ti faranno letteralmente leccare i baffi!
Ogni mese scoprirai una nuova pizza!
- Chi ben comincia è a metà dell’opera! Comincia quindi a gennaio con una pizza ricca di gusto e specialità nostrane. Ecco la proposta di Michele Leo: pizza Re Manfredi!
- A febbraio, nel pieno delle fredde giornate del mese, abbiamo tutti bisogno di calore. Portiamo quindi in tavola il calore e la bontà, con la pizza “Una notte a Pompei” di Catello Napoli.
- Marzo è pazzo, probabilmente per il suo clima instabile, ma puoi trovare lo stesso un grande equilibrio nella ricetta proposta dal maestro Marco Amoriello, anche se soffri di celiachia: Punte rosse senza glutine!
- Oltre a far risplendere il sole, il mese di Aprile ti fa scoprire l’abbraccio dei sapori proposti dal pizzaiolo Giuseppe Ferranti con la pizza “La Calabrese”.
- Maggio e il suo clima mite invitano a una maggior convivialità. Apri la porta a nuovi amici e condividi la bontà della pizza Scarpariello, proposta dal maestro Luca Brancaccio.
- A Giugno puoi finalmente vivere il piacere di stare all’aria aperta, ma non senza qualcosa di buono da stuzzicare! Ecco la Pizza del Vesuvio di Carmine Ciampi, perfetta per ogni occasione.
- Le calde serate del mese di Luglio sono perfette per mangiare con familiari e amici. La pizza “I profumi di Corbara” di Daniele Del Gaudio può mettere tutti d’accordo, con la sua semplicità e con la sua esplosione di gusto.
- Agosto e il calore delle sue giornate richiedono riposo, da un lato, e momenti di divertimento, dall’altro. Cimentarsi in cose insolite, come la realizzazione della pizza “Prova ad innamorarti” di Tony Di Lieto sarà sicuramente un momento di grande soddisfazione!
- La specialità di Ciro Di Gregorio, pizza “Dadini di bontà”, proposta nel mese di settembre, saprà allietare lo stato d’animo di chi comincia già a sentire nostalgia dell’estate.
- Ottobre e i suoi splendidi colori autunnali fanno tanto bene all’umore. Una tisana calda nel pomeriggio può allietare lo spirito, ma la Pinsa romana ai funghi di Marco Montuori può completare il quadro idilliaco di una giornata da trascorrere al meglio.
- Rispettando la stagionalità degli ortaggi, oltre che il desiderio di piatti più incisivi quando comincia a fare più freddo, per il mese di Novembre abbiamo riservato un posto speciale a Totò Sapore, per la sua Pizza ai Friarielli con polpette della nonna.
- È tempo di infornare! A Dicembre, il Natale e le altre festività ci portano a concludere l’anno come meglio sappiamo fare noi italiani: mangiando!
Ecco quindi una pizza semplice, ma saporita: la Margherita agricola del Fortore, del maestro Donato Barigliano!
Allora che ne pensi? Ti è venuta l’acquolina in bocca? E pensa che non hai ancora scoperto tutti gli ingredienti e i procedimenti…
Lasciati ispirare dal calendario 2023 che La Torrente ha realizzato in collaborazione con alcuni dei più noti pizzaioli d’Italia e, se ti fa piacere, puoi anche pensare di regalarlo a chi già sai che apprezzerà l’idea!