La passata di pomodoro italiana e, in generale, il cibo è un grande motivo di vanto per l’Italia.
La dieta mediterranea, che affonda le sue radici proprio nel nostro Bel Paese, è stata infatti inserita dalla fine del 2010 nel “Patrimonio Mondiale Intangibile dell’Umanità”.
Quando qualcuno prova quindi a mettere in dubbio la qualità dei prodotti che si trovano nei nostri supermercati, ci sentiamo feriti nell’orgoglio!
La notizia sulla presunta presenza di passata di pomodoro non italiana nella grande distribuzione alimentare del nostro paese, ha sconvolto moltissime persone.
Si è creato il panico tra i consumatori che, con l’intento di reperire tutte le informazioni utili, sono oggi ancora più confusi nel cercare di scrutare ogni singolo dettaglio riportato sulle confezioni dei prodotti.
Vi sono infatti alcuni codici in etichetta che potrebbero non risultare chiari, disorientando ulteriormente il compratore.
Con i media di cui disponiamo oggi e con gli innumerevoli canali presenti nel web, non è difficile far diventare virali alcune notizie, le quali però non sono sempre così veritiere, o almeno lo sono in parte.
Un’importante verità è che la passata di pomodoro che viene confezionata in italia non è tutta italiana; ma ciò NON vuol dire che essa sia destinata al mercato italiano!!
Per essere più chiari, in Italia vigono controlli molto serrati sulla qualità delle materie prime alimentari, a maggior ragione se si tratta di prodotti di eccellenza della nostra tradizione.
È consentito però che i pomodori arrivino da altre parti del mondo per essere lavorati, confezionati e rimandati al paese di origine o in altri luoghi sotto forma di concentrato.
Nei nostri supermercati, sulle etichette delle passate di pomodoro e di altre conserve simili, è sempre specificato che si tratta di pomodoro italiano…e NON è assolutamente una bugia, altrimenti la legge non ne consentirebbe la vendita!
Ciononostante, è capitato che qualcuno abbia provato ad ingannare i consumatori ma, per fortuna, soprattutto in materia alimentare, in Italia abbiamo dalla nostra parte la legge e l’attento controllo di N.A.S. ed altre autorità, che fanno da sempre un ottimo lavoro per smascherare le potenziali truffe.
Pertanto, se desideri avere una maggiore certezza di ciò che acquisti al supermercato, puoi tranquillamente leggere le informazioni riportate sulle confezioni e scoprire che si tratta di prodotti italiani.
Per scoprire quindi se stai acquistando una passata di pomodoro italiana, basta semplicemente che osservi l’etichetta.
A cosa bisogna prestare attenzione?
Se la dicitura è <<100% pomodori italiani>>, così come previsto dalla legge, allora vuol dire che il contenuto è realmente composto solo da pomodori coltivati, raccolti e lavorati in Italia.
D’altronde, non potrebbe essere altrimenti: l’Italia è il terzo trasformatore al mondo di pomodori!
Siamo i veri leader del settore, con una cifra di circa 5,2 milioni di tonnellate di pomodoro trasformato nell’anno 2020.
Il nostro clima e il nostro territorio ci regalano infatti solo prodotti di altissima qualità, che non potremmo cercare altrove, se non a casa nostra!
A cosa bisogna prestare attenzione?
Come abbiamo visto, la legge è dalla nostra parte, quindi risulta facile risalire all’origine delle materie prime. Ma basta questo per capire che la passata di pomodoro che si trova al supermercato è un prodotto sicuro e italiano? Cos’altro bisogna osservare per essere certi di aver acquistato una buona passata!?
Occorre affidarsi ai propri sensi…
Una buona passata di pomodoro, 100% italiana, ha un perfetto bilanciamento di acidità e dolcezza.
Il pomodoro è un frutto che ha per natura una percentuale di acidità, tuttavia, essa è ben compensata da un gusto dolce e persistente.
Oltre che per il suo sapore, la passata di pomodoro 100% italiano si distingue anche per altre due importanti caratteristiche particolari. Il profumo e il colore.
Passata di pomodoro italiana, il profumo è importante
Il profumo, così come il sapore, deve ricordare quello del pomodoro appena raccolto. Mentre viene cucinata, la passata di pomodoro emana un profumo irresistibile, che spinge tutti ad assaggiarla prima che la cottura sia ultimata…
Confessalo, anche a te piace assaggiare col cucchiaio di legno o spalmare la passata su un pezzettino di pane!
Con il pretesto di verificare se bisogna aggiungere il sale oppure no, piace proprio a tutti cominciare a farsi stuzzicare dal buon sapore. Prima ancora di condire la pasta o altre pietanze!
È risaputo che anche l’occhio vuole la sua parte, quindi attenzione al colore!
La passata di pomodoro italiana di grande qualità ha un colore rosso intenso e vivace, e non deve essere scura e opaca.
Passata di pomodoro La Torrente: bontà 100% italiana
La Torrente segue una tradizione di famiglia che si tramanda da generazioni e i suoi prodotti ne rappresentano i valori in tutto e per tutto.
La passata di pomodoro La Torrente è composta solo ed esclusivamente da pomodori italiani.
Oltre ad essere coltivati sul territorio italiano, essi vengono anche lavorati, imbottigliati, etichettati e inscatolati in Italia, presso gli stabilimenti dell’azienda.
Se desideri una passata particolarmente corposa, ti consigliamo la passata rustica, con una consistenza densa e polposa; altrimenti, se preferisci invece un prodotto compatto e versatile (perfetto anche per condire la pizza fatta in casa), la nostra polpa di pomodoro a dadini non ti deluderà.
Il lavoro che La Torrente compie ogni giorno è sostenuto da un profondo amore per il territorio. Per le tradizioni e per i sapori genuini, che riportano i malinconici un po’ indietro nel tempo. Stappare una bottiglia o un barattolo di passata di pomodoro targato La Torrente, equivale a sfogliare un album di ricordi. Nel quale ci si rivede bambini accanto ai propri nonni, intenti ad imparare i metodi antichi per produrre le conserve.
Le nostre sensazioni? Nostalgia e gioia allo stesso tempo… dato che riusciamo ancora oggi a portare in tavola questa meravigliosa autenticità!