Vi aspettiamo al Cibus 2022

La fiera internazionale dell'agroalimentare made in Italy
apre le porte dal 3 al 6 maggio a Parma

Il Cibus – Salone Internazionale dell’Alimentazione – torna in azione con i suoi padiglioni pieni di prodotti tipici di varie zone d’Italia e di tante novità. Da tutto il mondo, i visitatori interessati non aspettano altro che venire a conoscere di persona le bontà del nostro meraviglioso Paese e, perché no, entrare in affari con noi e con le altre aziende presenti in fiera!

Finalmente si torna al contatto diretto, dopo il lungo periodo di pausa che abbiamo vissuto a causa della pandemia da Covid 19. Quest’anno, il Cibus si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio 2022, in viale delle Esposizioni, 393A. 

L’appuntamento con La Torrente è presso il Padiglione 05, allo stand G004.

CIBUS-E-LATORRENTE
DSC04794_res-1507x1000 (1)

Il Cibus è l’evento internazionale delle eccellenze Made in Italy del settore alimentare

Ecco perché noi di casa La Torrente scegliamo da circa 20 anni di farne parte.

Senza falsa modestia infatti, possiamo definirci tra le migliori aziende di tutto il territorio nazionale nella lavorazione delle conserve.

Il nostro marchio di fabbrica è, da quasi un secolo, garante di alta qualità, dato l’elevato pregio delle materie prime utilizzate e l’accuratezza con cui vengono eseguiti i diversi passaggi della lavorazione.

Se il Cibus – Salone Internazionale dell’Alimentazione – racconta la storia e le salde radici dell’Italia intera, noi dell’azienda La Torrente possiamo raccontare quelle della nostra terra, di una parte d’Italia che, grazie al duro e costante lavoro di persone appassionate e operose, ha fatto crescere notevolmente l’importanza dei suoi prodotti agroalimentari: il pomodoro San Marzano DOP e il pomodoro del Piennolo del Vesuvio DOP sono due validissimi esempi.

Con la stessa passione e dedizione di chi ci ha preceduto, anche noi oggi portiamo avanti una tradizione contadina familiare, seppur con metodi innovativi, con l’intento di trasferire in tavola la genuinità.

Siamo certi di quello che offriamo ai nostri clienti perché siamo noi i primi consumatori delle nostre stesse conserve, e lo sono i nostri figli, naturalmente!

Da bambini abbiamo vissuto la magia di fare la passata di pomodoro alla maniera di una volta, anche se con strumenti abbastanza primordiali, ma con grande coinvolgimento e raccoglimento familiare.

Abbiamo imparato a riconoscere i pomodori migliori e a lavorare con fatica, ma anche con tanta soddisfazione, sempre con l’amore che ci circondava.

Questo ha fatto sì che i nostri prodotti, ancora oggi, siano intrisi di tale dedizione.

Inoltre, vivere in Italia, in Campania, una regione del sud molto proficua per quanto concerne l’ambito agroalimentare, ci ha permesso sin dagli albori della nostra produzione di beneficiare della prosperità dei nostri territori e del grande vantaggio di avere un clima favorevole.

Portare quindi avanti la nostra tradizione di famiglia, per noi vuol dire anche rendere onore alla nostra meravigliosa Italia!

Il Cibus – Salone Internazionale dell’Alimentazione – ci dà quindi ancora una volta la possibilità di mostrarci al mondo, un mondo sempre più curioso, consapevole e amante dei prodotti alimentari e della cucina italiana!

Raggiungi il Cibus

TOP-A7109355_res-1507x1000

B2B (e non solo) al Cibus

Grazie al Cibus, possiamo finalmente tornare a rivivere la bellezza e l’utilità delle relazioni vis à vis coi nostri clienti e con i nostri competitor. Abbiamo la possibilità di conoscere le novità che interessano il nostro settore e quello di tutte le industrie alimentari d’eccellenza, nonché delle ultime tendenze del mercato mondiale del settore alimentare.

Il target a cui ci rivolgiamo tramite il Cibus è molto vasto:

  • Ho.Re.Ca.
  • GDO (Grande distribuzione organizzata)
  • Grossisti e importatori
  • Normal Trade ed altri.

Abbiamo l’opportunità di confrontarci con persone provenienti da tutte le parti del mondo e di rappresentare orgogliosamente il nostro Bel Paese, con i prodotti che ricaviamo dalle nostre ricche terre!

Abbiamo una cultura agroalimentare e culinaria che non ha eguali, viviamo nella patria della Dieta Mediterranea e, oltre a portare in tavola i sapori più deliziosi, non perdiamo mai di vista l’importanza dell’alimentazione come strumento principale di benessere e salute.

Da ogni parte del mondo, la salubrità della Dieta Mediterranea ha riscosso interesse e grande successo, ecco perché i nostri acquirenti che provengono dall’estero, hanno già le idee abbastanza chiare su ciò che cercano. Noi di casa La Torrente però non smettiamo di stupirli, mettendo a loro disposizione tutto il nostro sapere.

Il compratore odierno vuole compiere acquisti consapevoli, conoscere tutte le informazioni che riguardano le materie prime, capire in che modo si effettua la lavorazione e informarsi sui benefici per l’organismo.

La nostra produzione destinata al B2B comprende anche formati più grandi rispetto a quella destinata al consumo privato, in modo da poter offrire una più ampia possibilità di scelta, soprattutto per chi lavora sulle grandi quantità, come i ristoratori.

Scopri La Torrente

Seguici su Instagram

La Torrente
Menu Principale x
X