Anche quest’anno La Torrente ha rinnovato il suo impegno nel partecipare al 22º Salone Internazionale dell’Alimentazione: il Cibus Connect 2023.
L’edizione 2023 del Salone Internazionale dell’Alimentazione si terrà a Parma tra il 29 e il 30 marzo. Saranno due giorni ricchi di eventi e opportunità per mettere in mostra i nostri prodotti più amati e presentare al grande pubblico le nostre prossime sfide in un mercato in costante espansione.
L’importanza di questo evento per La Torrente, è perfettamente sintetizzata dalle parole del nostro Chief marketing Officer Giuseppe Torrente: “Questo evento – dichiarava in occasione dell’edizione 2022 – offre sempre numerose occasioni per rimettersi in gioco. Confrontarsi coi propri competitor in maniera costruttiva, fare networking, conoscere nuovi potenziali partner o clienti provenienti da tutto il mondo. Aumentare la rete vendite, aggiornarsi sul mercato estero. Presentare nuovi prodotti e consolidare rapporti con clienti che magari non sono mai stati nella sede della nostra azienda“.
Alle consuete e radicate tematiche della buona e corretta alimentazione e del Made in Italy in tutte le sue sfaccettature, il Cibus 2023 presenterà quattro nuovi format.
- “Fruit&Vegetables“, dove trovare il meglio dell’ortofrutta fresca;
- “Gelato&Pastry“, dove riscoprire l’eccellenza italiana nell’arte della gelateria e pasticceria;
- “Plant Based” e “Endurance“, dove scoprire le ultime innovazioni dell’ingredientistica a base vegetale e di prodotti ricchi di proteine.
La Torrente e il buon Made in Italy
Sin dalla sua fondazione, La Torrente ha fatto dello sviluppo dei prodotti Made in Italy un vera e propria filosofia aziendale. Un punto di forza su cui puntare in patria e all’estero per offrire ai propri clienti prodotti di altissima qualità.
Tutta la materia prima impiegata nella produzione, infatti, proviene da aziende agricole controllate e monitorate attraverso una serie di attività svolte dal servizio agronomico interno. L’azienda adotta un Disciplinare di produzione che prevede controlli sulla bontà dei terreni di coltivazione e sulle acque di irrigazione. La Torrente controlla e verifica i processi di coltivazione della materia prima con costanti sopralluoghi sul campo, ponendo attenzione alle attività di nutrizione delle piante ed ai trattamenti fitosanitari effettuati. La Torrente effettua prelievi ed analisi multiresiduali per la verifica di residui di agro-farmaci, di nitrati e metalli pesanti al fine di ottenere un prodotto sano, sicuro, salubre e di altissima qualità. Ma sopratutto made in Italy.
Ecco dove trovarci al Cibus Connect 2023
Detto ciò, dove trovarci all’interno del Cibus 2023, che si terrà il 29 e il 20 marzo a Parma? Lo spazio espositivo targato “La Torrente” sarà all’interno del Padiglione 06, allo stand B042.