Maggio ti anticipa invece i sapori dell’estate, tipici del pomodoro e basilico La Torrente, perfetti per farcire la pizza di Gennaro Primicerio.
Degna del suo nome è la pizza del Vesuvio, di cui ci spiega i dettagli Maurizio Iannicelli nel mese di giugno, che utilizza le pacchetelle del Piennolo del Vesuvio e di datterino giallo La Torrente, rendendo speciale la sua creazione.
Luglio è un ottimo mese per andare al mare, per questo Carlo Scutiero suggerisce la pizza Positano, farcita con pomodorini Corbarino La Torrente e zest di limone. Se chiudi gli occhi mentre gusti questa pizza particolare, ti sembrerà di essere in Costiera Amalfitana!
La pizza d’estate di Umberto Fornito non può che trovarsi nel mese di agosto, quando l’oro del sole ricorda perfettamente quello dei pomodorini gialli La Torrente.
Nel mese di settembre, Antonio Tartaglione propone una pizza siciliana, realizzata con polpa di pomodoro a dadini La Torrente, con una consistenza ideale da unire a quella della melanzana.
La pizza Regina Partenope di Vincenzo Oliva, che troverai nel mese di ottobre, ti stupirà con la ricercatezza dell’astice e dei pomodorini rossi e gialli.
Data la stagionalità, a novembre non può mancare la pizza con friarielli e polpette della nonna di Ciro Lentino: una golosità tutta da scoprire.
A dicembre, si conclude in grande stile con l’idea di Giuseppe Barone: pizza schiacciatella reale, realizzata con Schiacciatella di pomodori Datterino in succo La Torrente e altre ghiottonerie campane!
Oltre ad aiutarti a scandire i tuoi impegni quotidiani durante l’anno, il nostro calendario ti regalerà momenti di estremo piacere, se vorrai cimentarti nella riproduzione delle squisite ricette dei nostri pizzaioli!
Il calendario è anche un’ottima idea regalo da portare in dono alle persone che ami…