
Aiuta la vista
Il pomodoro contiene zeaxantina, una sostanza con proprietà antiossidanti in grado di apportare benefici alla salute degli occhi, soprattutto nelle persone anziane. Pare infatti che questa sostanza abbia la capacità di filtrare i raggi ultravioletti nocivi e di prevenire la degenerazione maculare.
Contrasta l'invecchiamento
Grazie alla quantità di licopene, vitamina C, vitamina A e altri antiossidanti, il pomodoro aiuta a combattere l'azione dei radicali liberi, responsabili dello stress ossidativo cellulare e dell'invecchiamento.
Protezione naturale
Grazie alla ricchezza di sostanze antiossidanti, soprattutto il licopene, il consumo regolare di pomodori è in grado di diminuire drasticamente il rischio di cancro, svolgendo una buona azione preventiva.
Fa bene al cuore
Gli oltre 40 polifenoli antiossidanti racchiusi negli ingredienti del sugo rosso, re della dieta mediterranea, migliorano la salute di cuore e arterie. Le persone che da anni seguono la dieta mediterranea, hanno un tasso di mortalità più basso rispetto alla media.